Sempre più persone si affidano al Pilates per risolvere i propri problemi di schiena. In questo articolo scoprirai che cosa si intende per "Pilates Posturale".
Abbiamo detto che in molti si affidano al Pilates per risolvere problemi posturali, ma a cosa deve il successo questa disciplina? Il Pilates è una ginnastica posturale inventata da Joseph Pilates nella prima metà del ventesimo secolo.
Da allora tante cose sono cambiate ma la valenza del Pilates a livello posturale è andata via via consolidandosi fino a diventare la disciplina maggiormente consigliata da fisioterapisti e ortopedici per risolvere i propri problemi di schiena.
Tutto questo è possibile in quanto il Pilates unisce il miglioramento della mobilità articolare all'aumento della forza e del tono muscolare. In particolare, il Pilates migliora la "powerhouse" conosciuta anche come "Core" ovvero l'insieme di muscoli situati al centro del corpo attraverso il quale si sviluppa il movimento. Tra questi troviamo: il trasverso dell'addome, i muscoli glutei e i muscoli lombari.
Il segreto di questa ginnastica posturale è il miglioramento della propriocezione, ovvero la percezione del proprio corpo in relazione allo spazio esterno. In parole più semplici, attraverso il Pilates si impara ad ascoltare il proprio corpo e a leggere i segnali che questo ci manda.
Il tutto è unito al controllo continuo con cui viene eseguito ogni gesto, evitando così movimenti errati. Come diceva J. Pilates:
Pochi movimenti ben programmati ed eseguiti, hanno maggior valenza di ore e ore di contorsioni forzate ed eseguite in modo approssimativo.
J. Pilates
Prima di salutarti, ti segnalo questo articolo, al suo interno troverai una guida che spiega come eseguire alcuni esercizi di Pilates in completa autonomia.
Hai mai provato il Pilates?
I nostri corsi di Pilates sono perfetti per rinforzare i muscoli del tronco e della colonna vertebrale. Il Pilates è inoltre particolarmente adatto ad alleviare disturbi legati a patologie e posture scorrette.
Scopri il Pilates