Yoga e Pilates: le differenze da conoscere

di
Gabriele Larocca

Due discipline eccezionali ma che spesso vengono confuse. Vediamo le differenze.

A prima, Yoga e Pilates possono sembrare simili, ma approfondendole si scoprono numerose differenze. Entrambe queste discipline includono dei movimenti rivolti ad aumentare forza, flessibilità e connessione tra mente e corpo, inoltre cercano di porre particolare attenzione alla respirazione durante l’esecuzione degli esercizi.

Mentre lo Yoga si concentra maggiormente sul benessere della mente e sulle sensazioni, il Pilates cerca di migliorare la postura e la tonificazione del corpo. Le prime tracce della disciplina dello Yoga sono risalenti alla cultura Vedica e sono state rinvenute in India.

Il metodo del Pilates è stato invece ideato nei primi anni del ‘900 dall’insegnante e imprenditore tedesco Joseph Hubertus Pilates.

Ecco le differenze tra Yoga e Pilates

Il punto nodale per quanto riguarda le differenze tra Yoga e Pilates è situato nel rapporto tra benessere fisico e benessere mentale - spirituale.

Lo Yoga tende a porre in rilievo l’aspetto mentale e spirituale. Il termine stesso - Yoga - viene tradotto in ‘’unione del corpo, della mente e dello spirito’’.  Inoltre, in questa particolare disciplina risultano assenti dei macchinari o degli attrezzi particolari.

Nel metodo Pilates invece, molti esercizi prevedono l'utilizzo di appositi strumenti (ideati dal fondatore del metodo) quali ad esempio Cadillac e Reformer.

Il rapporto tra mente e corpo risulta totalmente invertito quando si prende in considerazione il metodo Pilates. L’aspetto meditativo e spirituale dello Yoga lascia il posto ad un’attività fisica finalizzata al potenziamento della postura, così da assumere una migliore e maggiore consapevolezza corporea.

Quale disciplina consigliamo?

Essendo Yoga e Pilates discipline differenti non esiste una risposta per questa domanda. La nostra è una palestra di Pilates e possiamo affermare con certezza che i benefici del Pilates sono molteplici.

Ho realizzato una guida molto pratica che ti permetterà di approfondire il metodo Pilates. Al suo interno troverai alcuni concetti fondamentali del Pilates e qualche esercizio da svolgere in maniera autonoma.

Puoi scaricare gratuitamente la guida cliccando sul pulsante qui sotto:

Seguendo alla lettera la guida inizierai anche tu a trarre benefici dal Pilates. Consideralo un ringraziamento per aver letto questo articolo!

Hai mai provato il Pilates?

Tonifica, modella e rinforza il tuo corpo!

I nostri corsi di Pilates sono perfetti per rinforzare i muscoli del tronco e della colonna vertebrale. Il Pilates è inoltre particolarmente adatto ad alleviare disturbi legati a patologie e posture scorrette.

Scopri il Pilates

Ecco altri articoli sul Pilates che potrebbero interessarti:

Pilates con attrezzi: quali utilizziamo e che benefici portano
SERVIZI
CALENDARIO
Via Piave 5
20010 Mesero (MI)
LUN - VEN: 08:00 - 21:00
SAB: 09:00 - 13:00
(+39) 02 978 30995
(+39) 349 100 6470
info@studio-phi.it
Privacy Policy
Sito web e design progettati e realizzati da Klorofilla
map-markerphoneenvelopequote-left linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram